Sala Rossa
Le decorazioni realizzate con la tecnica della matrice, risalgono ai primi anni del XX secolo. Il soffitto è decorato a cassettoni con l’inserzione di medaglioni a intaglio. Al centro del soffitto è presente l’impresa vescovile di mons. Federico Polloni (1893 – 1925).
LE ALTRE SALE:
CARATTERISTICHE TECNICHE:
- Collocazione: piano nobile della Rocca Vescovile
- N. posti: 25 posti a sedere a platea/20 posti a sedere a ferro di cavallo
- Attrezzature: Collegamento WI-FI, videoproiettore, pc a disposizione del relatore, aria condizionata.
- Flessibilità: la sala può essere preparata e attrezzata sulla base delle particolari esigenze organizzative del corso o dell’evento congressuale.
- Collegamento streaming: No.